Il Ventimiglia batte ampiamente e in modo meritato un Cisano che ha giocato con parecchio impegno, ma non è bastato ad arginare la squadra di casa, che oltre alle quattro reti, avrebbe potuto segnarne diverse altre.
La gara riserva subito diverse emozioni: già al primo minuto Biffi viene ammonito per un intervento “rude” su un avversario, al 3’ Hamiti colpisce il palo direttamente dalla bandierina del corner e un minuto dopo Cassini innesca Sparma, che entra in area, salta il proprio marcatore e mette la palla nel sette con una conclusione delle sue, imparabile.
Al 12’ ancora Sparma dal fondo centra per Aretuso, che di testa impegna il portiere ospite. Al 13’ Hamati ruba un pallone al limite, ma non centra la porta.
Lo stesso attaccante però trova il gol del pareggio alla mezz’ora, con un calcio di punizione dal limite che perfora la barriera e termina in rete, dopo aver colpito il palo alla destra di Dodaro.
Due minuti dopo, però il Ventimiglia ritorna in vantaggio. Ala batte un calcio di punizione dalla sinistra e Gambacorta è il più lesto a trovare la deviazione vincente, in un’area molto affollata.
Al 38’ azione in fotocopia: ancora una punizione dalla sinistra di Andrea Ala e ancora un guizzo di Gambacorta, per il gol del 3 a 1 che permette al Ventimiglia di andare al riposo con un discreto margine di vantaggio.
Nella ripresa il Ventimiglia continua a dettar legge, amministra il vantaggio e prova ad aumentare il bottino. Al 7’ Sparma tenta il pallonetto, il portiere ospite devia la palla sulla traversa e sulla respinta del montante Gambacorta sfiora la tripletta personale.
Al 17’ una punizione dal limite di Sparma esce di un niente e al 29’ il neoentrato Bacigaluppi cala il poker deviando in rete un tiro del solito Sparma, ribattuto dalla difesa.
Ancora Sparma al 32’ e Madafferi al 35’ avrebbero la palla per arrotondare il punteggio, ma il portiere con due buoni interventi evita la goleada.
VENTIMIGLIA: Dodaro, Biffi, Berruti, Rotella (Ierace), Addiego, Cassini, Lodovici (Bacigaluppi, Verardi), Aretuso (Bertone), Gambacorta (Madafferi), Sparma, Ala. Allenatore: Oneglio.
CISANO: Vinci, Talka, Donà, Ardoino, Piotto, Caputo, Ardissone, Badano, Setti, Hamati, Vignaroli. Allenatore: Porcella.
Sono subentrati: Mantero, Tomao, Loberto, Santanelli.
Arbitro: Gabriele Semeria della sezione di Imperia.