Dopo due mesi dai risultati altalenanti, gli under 16 del Ventimiglia Calcio tornano da Millesimo con una prestazione destinata a dare una buona boccata d'ossigeno a tutto l'ambiente. Il risultato finale 2-2 non racconta di una rimonta entusiasmante maturata a dieci minuti dalla fine quando i granata perdevano 2-0, dopo una doppietta firmata da Germano per i padroni di casa.
Quasi in zona Cesarini, Cabizzosu su rigore e Zagni hanno riportato il Ventimiglia in parità, poi i granata hanno persino sfiorato la vittoria. Un pareggio che consente comunque al Ventimiglia Calcio di consolidare il posto di metà classifica. I granata potrebbero ulteriormente allungare il primo aprile quando in programma c'è un incontro casalingo con un Golfo Dianese che naviga nei bassifondi della graduatoria.
Non si risolve la lotta al vertice del campionato juniores. I posti importanti sono due (uno per la promozione diretta, l'altro per i playoff) ma le pretendenti continuano ad essere tre: Golfo Dianese, Veloce e Ventimiglia Calcio.
La diciannovesima giornata di campionato non ha cambiato nulla nella lotta per il primato, con le le tre protagoniste che hanno messo ko i rispettivi avversari. I granata si sono aggiudicati il derby con l'Ospedaletti (4-1), reti di Bertone (due, una su rigore), Saa Zambrano (foto) e Mei. Il gol del momentaneo pareggio degli orange è stato messo a segno da Ceriolo.
Il Golfo Dianese ha espugnato il campo della Baia Alassio, la Veloce il campo del Borghetto.
La juniores del Ventimiglia Calcio strapazza il San Filippo Neri (1-13) ma la capolista Golfo Dianese rimane sempre a 4 lunghezze in classifica. In compenso i granata affiancano al secondo posto la Veloce (35 punti, entrambe però hanno giocato una partita in meno).
A quattro giornate dalla fine il campionato resta apertissimo. Il Ventimiglia non può distrarsi perché sabato ha in programma un insidiosissimo derby con l'Ospedaletti mentre la capolista non dovrebbe avere troppi problemi a domare il Baia Alassio fanalino di coda della graduatoria.
La partita dello scorso weekend ad Albenga è senza storia come è ben chiaro dal risultato a favore dei granata. Merita solo ricordare i marcatori, in particolare Mei (6 gol!), Bacigaluppi (3), Luppino, Geretto e Bertone (uno a testa). Al conto bisogna infine aggiungere un'autorete dei padroni di casa. Gli ingauni hanno segnato il gol della bandiera grazie a Giunta.
La prima squadra del Ventimiglia Calcio prosegue la sua corsa e va ad espugnare il campo del Celle Varazze grazie ad una rete su rigore realizzata con la consueta freddezza da Ventre. I granata del coach Massullo sono ormai ad un solo punto dalla zona playoff e possono preparare nel migliore dei modi il prossimo big match casalingo con la Praese terza in classifica.
La cronaca racconta di una bella partita, equilibrata, corretta, caratterizzata da parecchie occasioni per il Ventimiglia ma anche da alcune parate decisive del vicecapitano Scognamiglio. L'episodio clou al 70' quando l'arbitro fischia un penalty per un fallo di mano di Severi su tiro di Aretuso. Sul dischetto va Ventre che non perdona.
Infine una piccola curiosità: la partita è iniziata con un quarto d'ora di ritardo per i colori delle maglie troppo simili!
La juniores del Ventimiglia Calcio pareggia (2-2) col Golfo Dianese e resta in corsa per promozione e playoff, considerendo che attualmente i granata si trovano a 4 punti dal vertice della classifica ma hanno giocato una partita in meno. Determinanti sono state due reti di Marco Sparma, convocato con la juniores proprio per dare una mano in un momento così importante.
Sabato è in programma la trasferta ad Albenga contro il San Filippo Neri, partita che non si potrà però sbagliare. C'è infatti il rischio di perdere di vista le altre due rivali, vale a dire la Veloce e il Golfo Dianese.
Gli allievi under 16 bloccano al Morel l'Imperia prima in classifica con una partita da manuale. E' finita 0-0 al termine di un incontro ben giocato da entrambe le squadre.
I granata allenati da Sergio Soncin (foto) e Walter Francesconi hanno dimostrato una maturità che fa ben sperare per il prosieguo del campionato anche se il Ceriale, primo in graduatoria con 35 punti, resta ancora lontano. In compenso i granata hanno giocato una partita in meno rispetto a buona parte delle rivali.
Inoltre il prossimo incontro con l'Oneglia penultima in classifica potrebbe regalare ai granata altri preziosissimi punti.
Si infiamma il campionato juniores con tre sole squadre destinate - molto probabilmente - a lottare per il primato: Golfo Dianese (35 punti), Veloce (32) e Ventimiglia Calcio (31 punti ma con una partita in meno).
La sfida tra i granata e la Veloce che avrebbe potuto cambiare il volto della classifica s'è conclusa con un pareggio: 2-2. Il Ventimiglia è partito alla grande, alla mezzora del primo tempo era in vantaggio (gol di Bellando). I savonesi si sono rifatti nella seconda parte della gara, grazie a Rapetto al quale ha risposto il granata Verardi. Al 92' il definitivo pareggio dei savonesi, ancora di Rapetto (rigore). Ne ha approfittato il Golfo Dianese che ha avuto facilmente la meglio sul Camporosso (6-2).
Decisivo a questo punto potrebbe diventare l'incontro in programma al Morel sabato 11 tra Ventimiglia Calcio e Golfo Dianese.