Per gli Highlight clicca qui: https://youtu.be/wdti3K7kDTQ
Seconda vittoria consecutiva e quarta di fila al Morel per il Ventimiglia calcio, che sta lentamente risalendo la classifica.
I nostri giocatori hanno rispettato i pronostici e sono stati bravi a centrare la vittoria nelle due gare casalinghe contro Campese (la settimana scorsa) e contro il Quiliano (ieri). Il sesto posto in classifica ci permette di affrontare con serenità la trasferta contro il San Cipriano e la successiva gara casalinga contro il Finale, consapevoli che continuando con questo passo si può ragionevolmente pensare di rientrare al più presto anche nella zona playoff.
La cronaca: il Ventimiglia mette subito al sicuro il risultato; primo gol di Sparma al 6’ minuto, raddoppio di Oliveri al 16’ e terza rete di Rea al 17’.
La reazione del Quiliano non impensierisce più di tanto Haderbache, anzi, Alfonso Rea ha per due volte (20’ e 35’) sui piedi la palla del quarto gol, ma non trova lo specchio della porta.
Nella ripresa, i savonesi centrano la traversa al 5' con Fanelli, il Ventimiglia gioca in scioltezza e all’11’ su azione di contropiede, Rea serve a Sparma la palla del 4-0.
Al 25', Gambacorta, da poco sul terreno di gioco, realizza il gol del definitivo 5 a 0.
VENTIMIGLIA: Haderbache, Xhamo (Zinghini), Oliveri, Peirano, Addiego, Ierace, Ala, Cassini (Bertone), Latella (Verardi), Sparma (Bellando), Rea (Gambacorta). Allenatore: Massullo.
QUILIANO & VALLEGGIA: Ghizzardi, Meta, Carocci, Buffo, Cestelli, Murialdo, Fanelli, Freccero, Perrone, Saino, Bazzano. Allenatore: Fiorio.
ARBITRO: Igor Nicola Viviani (Sez. Genova).
Puoi vedere gli highlight cliccando qui: https://youtu.be/aTuPZ9aQeA0
Terza vittoria casalinga di fila, per il Ventimiglia, giunta nella parte finale di una gara davvero sofferta.
Vittoria che ci permette di rifiatare un po' in classifica e di affrontare il prossimo impegno, ancora casalingo, contro il Quiliano con il morale e le motivazioni giuste per provare a risalire ancora la graduatoria, che nella parte centrale si è fatta cortissima. Stasera siamo all’undicesimo posto (sest’ultimo), ma siamo anche a tre punti dal sesto…
La cronaca:
Alla prima vera occasione, al 9’ minuto, il Ventimiglia riesce a sbloccare il risultato grazie ad una girata di Addiego, bravo a finalizzare un’azione in mischia nell’area ospite.
La gara sembra mettersi in discesa, invece dopo soli quattro minuti la Campese pareggia con Arrache, che indisturbato insacca un cross dalla sinistra di Chiappori.
Ancora Chiappori, al 17’, penetra in area dalla fascia sinistra e viene agganciato da Xhamo; l’arbitro assegna un calcio di rigore (il decimo contro di noi, quest’anno), che ancora Arrache trasforma.
Il Ventimiglia accusa il colpo e per la mezz’ora rimanente prova a rimettersi in partita, ma non impensierisce più di tanto la Campese, che da parte sua sente che potrebbe essere la giornata buona per centrare il primo successo in campionato e gioca con grande determinazione.
Facce scure in tribuna, durante l’intervallo. La squadra granata pare poco ispirata e un pò nervosa, la speranza di tutti è che dagli spogliatoi esca una squadra più determinata, in grado di “azzannare” l’avversario e di ribaltare il risultato.
E infatti il Ventimiglia inizia a premere: al 12’ una rovesciata di Sparma impegna Balbi a terra, al 15’ Gambacorta in diagonale centra il palo, al 25’ un grande assist di Sparma per Gambacorta, solo da spingere in rete, finisce fuori a fil di palo.
Finalmente al 28’ Bertone (entrato da poco) ruba un pallone ad un difensore e mette Addiego in condizione di pareggiare, segnando la sua doppietta personale.
La Campese non ci sta e al 32’ centra un palo con una conclusione dal limite, ma ora il Ventimiglia è galvanizzato, preme e vuole a tutti i costi il gol del vantaggio.
Gol che arriva al 34’ grazie ad una gran conclusione dal limite di Sparma, deviata da un difensore e non trattenuta dal portiere ospite.
Gli ultimi dieci minuti sono di pura sofferenza per il Ventimiglia, impegnato a murare le iniziative della Campese, riversata completamente in avanti, ma capaci anche di creare le proprie occasioni per chiudere il match in contropiede con Gambacorta e Bertone.
VENTIMIGLIA: Scognamiglio, Xhamo And (Bertone), Addiego, Peirano, Arena (Oliveri), Ierace, Ala, Cassini, Gambacorta, Sparma, Latella (Schittzer). Allenatore: Massullo.
CAMPESE: Balbi, Pirlo, Chiappori (Fiori), Deri, Bonanno (Lops), Oliveri (Cenname), Urso, Fall, Arrache, Marchelli, Nania. Allenatore: Meazzi.
Arbitro: Filippo Morbelli (Sezione di Albenga).
La formazione juniores del Ventimiglia calcio rimedia una sconfitta ingiusta ed immeritata, maturata nei minuti di recupero della trasferta contro il Celle Varazze, che è poi lo specchio di questo tribolato inizio di stagione per i ragazzi di mister Nardini.
Il primo tempo della gara ha visto il Ventimiglia giocare decisamente meglio dei padroni di casa, ma incapace di portarsi in vantaggio, anche per le prodezze del portiere del Celle.
Finalmente ad inizio ripresa il Ventimiglia si porta sull’uno a zero (Verardi), ma dopo pochi minuti il Celle pareggia su azione di contropiede, per di più su autorete. Poco dopo il portiere Asciutto deve abbandonare il campo per una botta in faccia (piove sul bagnato) e i padroni di casa passano in vantaggio segnano un gol su azione probabilmente viziata da un fuorigioco.
Il Ventimiglia non ci sta, si riversa in avanti e pareggia grazia ad un penalty di Bertone. La gara sembra chiudersi qui, ed il risultato starebbe anche un po' stretto ai granata, quando al quarto dei cinque minuti di recupero, da un’indecisione difensiva nasce addirittura il gol partita del Celle Varazze.
Peccato.
La prima squadra torna dalla trasferta di Loano con una sconfitta, rimediata contro la capolista e contro la squadra probabilmente più forte del campionato, ma indubbiamente una sconfitta pesante, per di più maturata già nei minuti iniziali del match.
La partenza a razzo dei padroni di casa ha tramortito i ragazzi granata, che già al primo minuto di gioco erano sotto per uno a zero e al quarto d’ora hanno subito il raddoppio dei rossoblù, sempre da azione da calcio d’angolo. Il tre a zero del San Francesco ha praticamente chiuso la partita già prima della mezz’ora.
Il Ventimiglia non è riuscito a rientrare nel match, realizzando il gol della bandiera (con Sparma al 16’ della ripresa) solo quando il risultato era già sul 4-0. Poi altre due reti dei locali hanno fissato il risultato sul 6 a 1 finale.
Risultato pesante e inaspettato, che ci riporta in zona playout, ma che ci deve dare la carica necessaria per affrontare nel modo giusto i prossimi impegni, perché ora il calendario ci propone quattro gare contro formazioni alla nostra portata e per di più tre di queste partite saranno giocate al Morel.
Nel prossimo mese le due sfide tra le mura amiche contro Campese e Quiliano, la trasferta a San Cipriano e un'altra gara casalinga contro il Finale dovranno dirci in modo definitivo qual è il valore reale di questa squadra e fare luce su quale tipo di campionato andremo ad affrontare nella seconda parte della stagione.
Sarà una frase fatta e magari un po' retorica, ma effettivamente “il nostro campionato comincia domenica…”
Seconda vittoria in campionato per il Ventimiglia, che fra le mura amiche conferma di aver trovato il ritmo giusto e conquista il terzo risultato utile consecutivo. Con i tre punti di ieri, finalmente usciamo dalla zona playout, che obiettivamente nulla aveva a che vedere con il valore della nostra squadra.
Gli ospiti, dopo il recente cambio di allenatore, sono scesi in campo ben motivati a portare via qualcosa, ma la difesa ha denotato qualche crepa e anche l’attacco, pur mostrando buone cose non ha fatto cose trascendentali.
Molto bene, invece, il Ventimiglia, subito in partita e con la giusta motivazione.