La juniores del Ventimiglia Calcio chiude il girone di andata in testa alla classifica (23 punti) in coabitazione con la Veloce di Savona.
Un ottimo risultato che permette di sperare in una promozione, risultato arrivato al termine di un derby tesissimo con il Camporosso. A fine primo tempo i granata sono passati in vantaggio con Sparma su rigore; il Camporosso ha pareggiato in conti con Marcucci, sempre su rigore in zona Cesarini.
Sabato 4 febbraio si riparte, per il Ventimiglia è previsto un turno di riposo.
Nelle scorse ore è mancato Ugo Conti, ex giocatore e allenatore della Ventimigliese.
Conti fu acquistato dalla Ventimigliese nell’estate del 1967, fu uno dei primi acquisti del neopresidente Silvio Coppo, che aveva appena assunto la massima carica del club granata. Arrivava dalla Sanremese, dove aveva militato (in serie C e in serie D) per quattro stagioni.
Era un’ala molto tecnica, dotato di inventiva e astuzia, quello che oggi si definisce “un talento naturale”.
Quella di quegli anni era una squadra forte, tanto che ottenne due promozioni consecutive, riconquistando il campionato di Promozione, che allora rappresentava il “gotha” del calcio regionale.
Il Ventimiglia Calcio di Promozione ha rischiato di perdere col Bragno una partita stradominata. Il 2-2 finale ha lasciato un po' di amaro in bocca ai granata. Portano comunque un punto a casa che permette loro di rimanere a tre passi dalla zona playoff. E la prossima partita casalinga col Legino potrebbe regalare al Ventimiglia altri preziosissimi punti.
La partita esterna con i savonesi è cominciata in salita, Monni dopo due minuti ha portato in vantaggio il Bragno. Al 20' la seconda rete dei padroni di casa firmata da Osman. A questo punto è cominciato un carosello dei granata caratterizzato da almeno una decina di occasioni.
Solo in inizio di ripresa un'incornata di Ventre ha permesso ai granata di accorciare. Pochi minuti dopo l'atterramento in area di Aretuso è stato punito con un penalty che il numero 10 granata ha trasformato con la solita freddezza.
A Capodanno è mancato Enzo Neuhoff, ex allenatore della Ventimigliese. Arrivò nel campionato 77/78, la società era molto ambiziosa e la ricerca di un tecnico capace, carismatico e possibilmente vincente, fece cadere la scelta su Neuhoff.
Da giocatore era stato un esemplare capitano nelle fila dell’Albenga. Di lui si conoscevano le qualità tecnico-atletiche, era dotato di un gran fisico, ma soprattutto la grande passione e la serietà professionale. Giocò oltre dieci anni nell’Albenga, poi a Sanremo e Taggia.
Con la speranza di un 2023 veramente migliore, il Ventimiglia Calcio augura ai suoi amici e sostenitori Buon Natale e Felice Anno nuovo.
Per l'occasione la società granata ringrazia tutti coloro che hanno reso possibili le attività sportive calcistiche in un altro anno ancora segnato dal Covid-19: il Comune, la Provincia, il Coni, la Federazione gioco calcio (delegazione imperiese e Comitato Regionale ligure), l'Aia-Liguria (Associazione arbitri).
E non possono mancare in questo lungo elenco anche gli sponsor, tutti i tesserati, i dirigenti, i tecnici e (non ultimi) i genitori dei ragazzi.
Il giudice sportivo ha accolto il reclamo del Ventimiglia Calcio sconfitto di misura nel derby di Ospedaletti, riconoscendo che gli orange hanno giocato con un fuori-quota in più di quanto previsto dai regolamenti.
Il risultato della partita juniores era stato di 2-1 per gli orange, ora invece il risultato omologato è di 0-3 a favore del Ventimiglia Calcio. I granata quindi spiccano il volo raggiungendo al primo posto Veloce e Golfo Dianese, tutti con 19 punti.
Ecco la motivazione del provvedimento: «A scioglimento della riserva assunta nello scorso comunicato, ricevuto il ricorso della società Ventimiglia e letto il referto di gara risulta che la società Ospedaletti ha "impiegato" nella gara n. 5 giocatori fuori quota numero superiore a quanto consentito e pertanto si delibera: a) di comminare alla società Ospedaletti la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0-3; b) di comminare alla predetta società l'ammenda di 25 euro; di comminare al signor Narcisi Romano una gara di squalifica».
La juniores del Ventimiglia Calcio liquida agevolmente la Priamar, squadra di alta classifica, e sale sul podio provvisorio della classifica a 3 punti dalla Veloce e dal Golfo Dianese. I granata hanno ampiamente dominato la gara, chiusasi sul 3-1.
Per il Ventimiglia hanno segnato Seva, Pievi e Bellando. Il gol dei savonesi (Badano) in zona Cesarini non ha modificato nulla nell'andamento della gara. Prossimo appuntamento per i granata in casa del Quiliano&Valleggia.