Salvi sul campo, ma spediti in Promozione per la contemporanea discesa in Eccellenza, dalla D, di Imperia e Lavagnese. I granata chiudono la stagione con una batosta in casa del Rivasamba (7-0) e con l'amaro in bocca a causa di 5 retrocessioni, due delle quali per "colpa" altrui.
Il Ventimiglia Calcio, col quartultimo posto, avrebbe avuto diritto a rimanere in Eccellenza: e invece dovrà scendere di categoria anche se qualche ripescaggio estivo non si può del tutto escludere.
Sulla partita di Sestri Levante col Rivasamba c'è poco da dire. I granata si sono trovati in svantaggio dopo 8 minuti e sul 4-0 alla fine del primo tempo: un risultato in grado di tagliare le gambe a chiunque (il Ventimiglia avrebbe tra l'altro dovuto vincere, il pari non sarebbe bastato). Da segnalare solo la tripletta di Cuneo e le reti di Cusato, Bonaventura, Bagnato e Padi.
Il Ventimiglia Calcio incamera tre preziosissimi punti-salvezza nella sfida casalinga con l'Athletic Club Albaro anche se non dovrà sbagliare la prossima partita in casa del Rivasamba dal momento che quest'anno rischiano di retrocedere cinque squadre.
Insomma l'ultima giornata di playout sarà decisiva per il futuro dei granata.
In compenso l'incontro con l'Athletic fa ben sperare: questa volta i granata si sono dimostrati una squadra matura e solida, che ha saputo gestire bene il vantaggio ottenuto grazie ad una doppietta di El Khayari. Anche se i genovesi non erano troppo motivati: hanno ormai un posto assicurato in Eccellenza anche la prossima stagione.
Il Ventimiglia Calcio frana (1-3) nell'incontro casalingo con il Pietra Ligure e scivola al quartultimo posto dei playout di Eccellenza. Niente di irreparabile ma la faccenda comincia a diventare seria perché domenica prossima è in programma al Morel un'altra sfida pericolosa con l'Athletic Club Albaro attualmente secondo in classifica (e che non ha ancora perso un incontro).
La società Ventimiglia Calcio augura a tutti i tesserati e a tutti gli sportivi del Ponente i migliori auguri di buona Pasqua.
Durante questo fine settimana l'attività sportiva è sospesa ma riprenderà a pieno ritmo già dopo Pasquetta. Il primo appuntamento ufficiale è previsto, per la prima squadra, il 24 aprile: in programma un'altra sfida-salvezza con il Pietra Ligure.
Per qualche giorno, sarà importante dimenticare tutti i problemi (Covid, guerra in Ucraina, inflazione galoppante) e pensare ad una primavera di pace.
Il Ventimiglia pareggia a Busalla (1-1) portando a casa un punto importante ma ha qualcosa da recriminare: ha avuto davvero l'occasione di vincere mettendosi (quasi) in salvo. E invece ha pure rischiato di perdere, se Addiego (foto) non avesse salvato la sua porta all'ultimo minuto.
Adesso occhi puntati sul 24 aprile giorno della sfida casalinga col Pietra Ligure, terzultima sfida dei playout di Eccellenza che si annuncia decisiva.
La partita dei granata in terra genovese comincia bene con Sparma che - al primo minuto - impegna il portiere genovese Montaldo. Non succede molto altro nel primo tempo, sarà ancora il giovanissimo numero 9 del Ventimiglia a sfiorare la rete al 45'.
Partita da dimenticare, quella della juniores granata ad Arenzano: e classifica sempre più problematica. Il risultato finale parla purtroppo chiaro: 5-2 per i padroni di casa.
I genovesi partono in quarta e ottengono la prima rete al 20' grazie ad un'ingenuità difensiva dei granata culminata in un rigore realizzato da Repetto. Il primo tempo termina sull'1-0 ma in inizio di ripresa il Ventimiglia fallisce il pari con Marrocu e sulla ripartenza successiva incassa il 2-0 grazie a Rinaldi.
Claudio Scognamiglio, portiere del Ventimiglia calcio, in occasione della partita di domenica scorsa contro l’Ospedaletti, ha raggiunto le 250 presenze in maglia granata.
Quello di Claudio col Ventimiglia è stato un lungo percorso calcistico, caratterizzato da tante battaglie che lo hanno visto sempre tra i protagonisti. E’ uno dei migliori portieri del campionato di Eccellenza, un portiere di grande livello ma soprattutto un ragazzo straordinario dal punto di vista umano.