images/stories/1-pagina/50A.jpg
images/stories/1-pagina/61AB.jpg
images/stories/1-pagina/63.jpg
images/stories/1-pagina/65B.jpg
images/stories/1-pagina/70B.jpg
images/stories/1-pagina/F24.jpg
images/stories/1-pagina/Pulcani33.jpg
images/stories/1-pagina/Pulcani39.jpg
images/stories/1-pagina/Pulcani48.jpg
images/stories/1-pagina/campo26.jpg

Crampi.jpg

Gli highlights della partita li trovi qui: https://youtu.be/PyB2Hy7QugU

 

Davvero una grande partita ed una bellissima vittoria, quella conquistata domenica dal Ventimiglia calcio contro la Sampierdarenese.

Una vittoria sofferta, ma ampiamente meritata, che ci colloca in una posizione decisamente più tranquilla in classifica.

La Sampierdarenese era giunta al Morel forte del secondo posto in classifica e alla ricerca dei tre punti per continuare l’inseguimento della Carcarese, ha giocato un’ottima gara, ma si è dovuta arrendere davanti ad una squadra finalmente motivata e vogliosa di riscatto.

Mattatore dell'incontro è stato Marco Sparma, autore di una tripletta che lo mantiene al secondo posto in classifica cannonieri, con nove gol.

La cronaca.

La gara si sblocca al 12’ minuto quando Rea crossa per Gambacorta, che di testa non trova il pallone, ma inganna il proprio marcatore che devia nella propria rete il pallone del vantaggio granata.

Il Ventimiglia continua a premere e al 24’ ha l’occasione per raddoppiare: una conclusione di Bastita viene respinta col braccio da un difensore; per il sig. Bergonzi è calcio di rigore. Si incarica del tiro Sparma, che però centra la traversa. Sul proseguimento dell’azione la palla termina in angolo e dal corner scaturisce il gol del raddoppio granata, grazie allo stesso Sparma, bravo quindi a farsi perdonare l’errore di un minuto prima.

La pressione ospite continua e Haderbache deve intervenire al 29’ su una conclusione di Testore e due minuti più tardi è bravo ad anticipare Durante.

Anche la Samp reclama un penalty per un intervento del portiere Haderbache, che per respingere un tiro di Testore travolge Bruni, ma secondo il sig. Bergonzi non ci sono gli estremi per il rigore.

Al 39’ la Samp accorcia le distanze grazie ad una bella giocata di Ferrante, che da una posizione molto decentrata riesce ad indovinare l’angolino della porta granata.

Ad inizio ripresa la gara non cala di intensità e continua ad essere decisamente bella, gli ospiti premono sull’acceleratore alla ricerca del pari, ma la retroguardia del Ventimiglia è molto attenta.

Al 18’ il Ventimiglia si porta sul 3 a 1, grazie a Sparma, bravo ad anticipare tutti e a mettere in rete un bel cross dalla sinistra del solito Rea.

Cinque minuti dopo la Samp centra la traversa con una conclusione dalla distanza e al 31’ riduce di nuovo le distanze con Ferrante, che dopo un bel controllo, con un tocco batte Haderbache per la seconda volta.

Al 36’ gli ospiti avrebbero la palla del pareggio, ma Bruni da ottima posizione conclude a lato e nel recupero, con la Samp protesa in avanti alla ricerca del pareggio, il Ventimiglia segna il gol del 4-2: Addiego è bravo a rubar palla e a percorrere tutta la fascia sinistra del campo, poi mette al centro un pallone, che Sparma riesce a trasformare in gol, prima di arrendersi ai crampi.

VENTIMIGLIA: Haderbache, Berruti, Addiego, Peirano, Zampella (Verardi), Ierace, Cassini, Bastita (Aretuso), Gambacorta, Sparma (Bertone), Rea (Latella). Allenatore: Massullo.

SAMPIERDARENESE: Bulgarelli, Galluccio, Lamonica, Bruni, De Simone, Costa, Testore, Cadenasso, Ferrante, Fiorucci, Durante. Allenatore: Pittaluga. Sono subentrati: Banchieri, Biagini, Sarpa, Lombardo, Porcu 

Arbitro: Christian Bergonzi (Sezione di Savona).