images/stories/1-pagina/50A.jpg
images/stories/1-pagina/61AB.jpg
images/stories/1-pagina/63.jpg
images/stories/1-pagina/65B.jpg
images/stories/1-pagina/70B.jpg
images/stories/1-pagina/F24.jpg
images/stories/1-pagina/Pulcani33.jpg
images/stories/1-pagina/Pulcani39.jpg
images/stories/1-pagina/Pulcani48.jpg
images/stories/1-pagina/campo26.jpg

 

A tre giornate dal termine del campionato la diversa motivazione tra chi ha già raggiunto i propri obiettivi e chi li sta ancora disperatamente inseguendo, dovrebbe fare la differenza.

Non è stato così, nella gara tra il Ventimiglia, impegnato ad uscire da una brutta situazione di classifica e l’Albissole, che pur in una posizione di classifica tranquilla, si è presentato al Morel e ha disputato una signora partita, non concedendo un solo centimetro agli avversari.

La cronaca:

Il Ventimiglia ci crede e cerca già la via del gol dopo un minuto, con una conclusione di Gambacorta fuori bersaglio.

Al 16’ un tiro di Aretuso termina a lato non di molto e un minuto dopo lo stesso Aretuso, da buona posizione conclude debolmente.

Al 28’ un colpo di testa di Gambacorta viene bloccato con sicurezza da Scatolini

Al 36’ c’è un attimo di suspence per uno scontro tra il direttore di gara e Gambacorta, con l’arbitro che cade male, ma si riprende quasi subito.

Al 47’ Sparma penetra in area, ma viene anticipato dal portiere Scatolini

Nella ripresa subito un brivido per una leggerezza di Haderbache, che sbaglia un controllo, rimedia, e poi subisce un fallo da Diana.

La gara è molto equilibrata e l’episodio che potrebbe spezzare questo equilibrio giunge al quarto d’ora: una punizione di Zampella pesca Aretuso in area e il centrocampista viene contrastato da Favorito, secondo l’arbitro in modo falloso: ne scaturisce un calcio di rigore decisamente contestato dai savonesi.

Sparma ha sui piedi il pallone che potrebbe cambiare il finale di stagione, ma (cosa rara) la sua conclusione è da dimenticare; debole e centrale, facile preda del portiere avversario.

Il penalty fallito è la fotografia di questa stagione, perlomeno del girone di ritorno e ha l’effetto di azzerare le poche energie nervose che erano rimaste al Ventimiglia, mentre gli ospiti, scampato il pericolo si spingono con più convinzione in avanti, cercando il colpo del ko.

Al 37’ l’arbitro annulla un gol degli ospiti per un fuorigioco su azione da corner

Al 39’ una conclusione di Polito termina di poco alta.

Nei minuti finali l’assalto del Ventimiglia produce solo una deviazione di testa di Gambacorta, che non trova la porta.

Finisce qua, con la squadra granata che ormai non sa più vincere e che ormai, visti anche gli altri risultati, sa già che tra un mese dovrà giocarsi la salvezza nel doppio spareggio playout, presumibilmente contro il Finale.

VENTIMIGLIA: Haderbache, Berruti (Cariello Alfredo), Addiego, Peirano, Zampella, Bastita (Rea), Cassini, Aretuso, Gambacorta, Sparma (Madafferi), Ala. Allenatore: Massullo.

ALBISSOLE 1909: Scatolini, Minuto, Andreazza, Saracco, Favorito, Chiarlone, Iadanza, Ghigliazza, Diana, Nacci, Enzi. Allenatore: Sarpero.
Arbitro: Filippo Masini, sezione di Genova.

 

Ragazzi, siete stati forti perché avete giocato con cuore una buona partita sacrificandovi e credendoci fino in fondo; peccato non avere vinto, ma bravi lo stesso.

Complimenti, perché si sapeva sin dall’inizio che la partita avrebbe presentato delle difficoltà, considerando il valore dei nostri avversari e il loro potenziale. Ma avete messo in campo impegno e determinazione, con una qualità che a tratti ha anche messo in difficoltà l’avversario.

Ieri è andata così, ma ci rifaremo, ne sono sicuro!